Sempre meno i matrimoni in chiesa

Sino al 1929 – allorché il matrimonio venne regolato dalla nuova legislazione istituita dal Concordato fra Stato e Chiesa cattolica – chi voleva contrarre le nozze doveva recarsi in Municipio per legittimarle. Poi, se la coppia era religiosa, poteva recarsi in una chiesa per celebrare il rito cattolico. Mussolini, per rafforzare la dittatura e trovare […]