Abbiamo salvato l’Incontro: adesso aiutaci a farlo crescere
L’editoriale
La Nutella di Giorgia Meloni
Qualcuno l’ha osannata. Qualcun altro l’ha criticata. Il fatto incontestabile è che, nel bene o nel male, Giorgia Meloni, con l’incontro con Donald Trump, è balzata al centro della scena internazionale, come non capitava da tempo (direi da molto tempo) a un politico italiano. Volendo parlare del nostro (o della nostra) Presidente del consiglio, non […]
In Evidenza
La Groenlandia
Il suo nome è un ossimoro. Groenlandia significa “terra verde”, mentre quasi il 90% del suo territorio, peraltro privo di boschi e foreste, è coperto dai ghiacci. Dell’isola, che appartiene poco più che formalmente alla Danimarca (ma che in realtà gode di un’ampia autonomia, tanto da essere uscita dalla UE e da avere una propria […]
Le Interviste de L’Incontro
“Corpo non Corpo”: Garau porta a Milano la parte invisibile dell’arte con Roseto e Jarvés
“L’invisibile è reale. L’invisibile esiste”, scriveva l’artista francese Yves Klein. Un’affermazione che sembra risuonare nella nuova mostra di Salvatore Garau, “Corpo non Corpo”, ospitata da Spazio Roseto in Corso Garibaldi, a Milano, dall’8 aprile all’11 maggio 2025. L’esposizione, accompagnata da un testo critico di Lóránd Hegyi, è promossa da Roseto e Jarvés, due realtà milanesi […]
In/contro – Opinioni a confronto
Ombre “rosse e nere” sulle interferenze nelle elezioni tedesche: l’esperienza del caso Romania
Circolano in questi giorni di vigilia elettorale in Germania voci molto preoccupate sul rischio di interferenze russe sui cittadini tedeschi, legittimati al voto. L’ex Commissario europeo, il francese Thierry Breton, ha dichiarato alla stampa che “L’Unione Europea ha gli strumenti per bloccare qualsiasi ingerenza straniera… come ha fatto in Romania e come dovrà fare, se […]
Prepararsi alla guerra… Ma quale?
A che titolo interviene Mario Draghi al Parlamento Europeo? Chi è Mario Draghi? Quale mandato popolare ha ricevuto? Alcune supposizioni sono possibili con un po’ di onestà ed esperienza, senza la pretesa di conoscere gli “arcana imperii”. Mario Draghi dice che “rimarremo da soli a garantire la sicurezza in Ucraina e in Europa” e quindi […]
Punti di vista
Pickett
di Riccardo Rossotto
7 domande a…
di Eraldo Mussa
Dagli Usa
di Antonio Valla
L’incontro con le tasse
di Alberto Franco
Strade
di Claudio Zucchellini
Tracce
di Alfredo Valz Gris
Ultime dalla UE
di Euro
Immaginario collettivo
di Nestar Moreno Tosini
Diamo Voce al Futuro
Chi siamo
Ripercorri le tappe della storia della nostra testata attraverso le interviste di Alessandro Re al fondatore Bruno Segre